Convegno “Dal suino nero in Lombardia al suino Nero di Lomellina”
![Convegno “Dal suino nero in Lombardia al suino Nero di Lomellina”](http://images.ctfassets.net/yz4sxzuzexvv/1taisOC8VsvEUoYv7yhBVq/c227ba341790c15f6cb432ddbd08088c/Convegno_NeLoM_5.4.22_page-0001.jpg)
Per partecipare iscriversi su: https://work.unimi.it/eventir/registrazione?code=7265
Collegamento in streaming: https://video.unimi.it/live/lecturec/?Lodi
PROGRAMMA
Moderatori: Prof. Alessia Di Giancamillo e Prof. Raffaella Rossi (Università degli Studi di Milano - UNIMI) 16:30 Apertura dei lavori Prof. Mauro Di Giancamillo Direttore Dipartimento DIVAS Università degli Studi di Milano - UNIMI 16:45 L’esperienza dei programmi di conservazione delle razze autoctone e locali del libro genealogico Dr Giulia Pozzato Associazione Nazionale Allevatori Suini 17:00 Lo stato di attuazione del programma Nero di Lomellina e i primi dati di caratterizzazione fenotipica Dr. Raffaella Mosaner Associazione Nazionale Allevatori Suini 17:15 Storia del Nero di Lomellina Dr. Alessandra Ubezio Allevamento del Nero di Lomellina 17:30 Descrizione del progetto NeLoM Dr. Margherita Pallaoro Università degli Studi di Milano - UNIMI Dr. Eleonora Buoio Università degli Studi di Milano - UNIMI 17:45 Resilienza delle razze autoctone Prof. Annamaria Costa Università degli Studi di Milano - UNIMI
A termine dell'incontro è previsto un aperitivo di saluto